logo-service
Famiglie e studenti

Prove Invalsi 2026

Cosa sono e quando vengono svolte le prove INVALSI

Cos'è

La realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l’anno scolastico 2025-26 (prove INVALSI 2026) viene effettuata in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 62/2017, dalla legge107/2015 e dal D.P.R. 80/2013. Le prove INVALSI e lo svolgimento delle azioni a esse connesse costituiscono attività ordinaria d’istituto (artt. 4, 7 e 19).

Le ragioni, la natura e l’uso delle prove in un documento sintetico, chiaro pensato per tutto il mondo della scuola e per le famiglie: Le prove Invalsi secondo l'INVALSI

Come si accede al servizio

Modalità di svolgimento

Le prove Invalsi riguardano la II primaria (prova cartacea tradizionale di Italiano e di Matematica), la V primaria (prova cartacea tradizionale di Italiano, di Matematica e di Inglese) e  la III secondaria di primo grado con prove computer based (CBT) di Italiano, Matematica e Inglese (livello A1 e A2 del QCER).

Sono state stabilite le date delle Prove INVALSI 2026 per i cinque gradi scolastici che ogni anno partecipano alle rilevazioni nazionali.

Le classi interessate sono:

  • le classi II e V della scuola primaria (gradi 2 e 5)
  • le classi III della scuola secondaria di primo grado (grado 8)

Tutti gli allievi sostengono una Prova di Italiano e una di Matematica. Gli studenti dei gradi 5, 8 svolgono anche una Prova di Inglese, suddivisa in lettura e ascolto (Reading e Listening).

La modalità di svolgimento cambia per i diversi cicli d’istruzione. Nella scuola primaria le Prove INVALSI avvengono simultaneamente nello stesso giorno per ogni materia e alla stessa ora con la tradizionale modalità carta e penna.

La scuola secondaria di primo grado, invece, utilizza la modalità CBT e svolge le prove all’interno di un periodo di somministrazione fissato a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita autonomamente da ciascuna scuola, in funzione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.

Alle classi campione – cioè le classi scelte come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati confluiranno nel Rapporto INVALSI – le Prove sono somministrate in giorni definiti a livello nazionale.

Tempi e scadenze

Calendario prove

  • II primaria (prova cartacea) Grado 2
    • Prova di Italiano: 
    • Prova di Matematica: 
  • V primaria (prova cartacea) Grado 5
    • Prova di Inglese 
    • Prova di Italiano 
    • Prova di Matematica 
  • III secondaria di primo grado (prova al computer - CBT) Grado 8
    • Le classi NON Campione svolgono le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto) 
    • Le classi Campione svolgono le prove di Italiano, Matematica e Inglese (lettura e ascolto) 

Le prove INVALSI devono essere somministrate solo ed esclusivamente a scuola alla presenza di un docente somministratore ed eventuali assenze degli studenti saranno obbligatoriamente recuperate.

Le date e l’organizzazione delle prove INVALSI 2021 potranno subire variazioni. Ogni eventuale cambiamento sarà concordato con il Ministero dell’Istruzione e tempestivamente comunicato alle scuole.

Documenti

Contatti

Per maggiori informazioni si può fare riferimento all'ufficio di Segreteria

Tel. 069340133

Email: rmic8ay002@istruzione.it