Albano Laziale, 23/10/2025
Al Sito dell’istituto
(www.icalbanocecchina.edu.it)
A tutti i docenti dell’Istituto
A tutti i genitori dell’Istituto
Oggetto: 095 – GENITORI – Convenzione con le Biblioteche del Consorzio Sistema Castelli Romani (SBCR).
Si informano docenti, genitori e alunni che l’I.C. Albano Cecchina ha stipulato una convenzione con le biblioteche del Consorzio Sistema Castelli Romani con la comune intenzione potenziare le biblioteche scolastiche in quanto elemento cardine dello sviluppo culturale e cognitivo della popolazione non solo scolastica.
Gli obiettivi della convenzione sono i seguenti:
▪ supportare lo sviluppo di attività di ricerca e uso delle informazioni
▪ favorire la consapevolezza che la libertà intellettuale e l’accesso all’informazione sono essenziali per la cittadinanza e la partecipazione piena e responsabile alla vita democratica
▪ promuovere le risorse e i servizi della biblioteca pubblica
▪ integrare le conoscenze curricolari per favorire le abilità di studio.
In tale contesto, il Consorzio offre alcune utili possibilità, di cui vi invitiamo ad approfittare:
▪ riduzione dell’importo di donazione minima per la sottoscrizione delle tessere Biblio+ da 10€ a 5€ per ogni studente e docente dell’Istituto
▪ possibilità di ricevere per le biblioteche scolastiche libri di scarto in buone condizioni delle biblioteche del Sistema Castelli Romani relative alla fascia di età riferibile ai gradi di istruzione infanzia, primaria e secondaria di primo grado
▪ possibilità di partecipare a incontri formativi per docenti sulla promozione alla lettura e sulla stesura di bibliografie scolastiche a cura dei bibliotecari delle biblioteche comunali di riferimento e di ricevere corsi di formazione sulla CAA in caso di eventuali finanziamenti ottenuti
▪ possibilità di ricevere gratuitamente sostegno nella presentazione di bandi promossi dal MIM e/o dalla Regione Lazio relativi all’incentivazione delle biblioteche scolastiche.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Antonio Draisci
da Segreteria
del giovedì, 23 ottobre 2025