Logo servizio
0025

Circolare n° 025 – ISTITUTO - Azioni di sciopero previste per il giorno 22 settembre 2025

Immagine profilo

da Segreteria

del giovedì, 18 settembre 2025

Albano Laziale, 18/09/2025

All’Albo on line dell’Istituto

(www.icalbanocecchina.edu.it)

A tutto il personale dell’Istituto

Ai genitori degli alunni dell’Istituto

 

Oggetto: 025 – ISTITUTO - Azioni di sciopero previste per il giorno 22 settembre 2025.

 

 

Si comunica che varie sigle sindacali hanno proclamato uno sciopero per l’intera giornata del 22 settembre 2025, riguardante tutti i comparti pubblici e privati e tutto il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca.

Poiché l’azione di sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, ai sensi dell’art. 1 della legge n. 146 del 12 giugno 1990 e successive modifiche ed integrazioni e in ottemperanza alle norme pattizie richiamate dall’art. 2 della legge medesima, il diritto di sciopero va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate dalla citata normativa.

In particolare, ai sensi dell’art. n. 3 comma 4 dell’Accordo ARAN sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali1, si dispone:

 

A – COMUNICAZIONI PER IL PERSONALE DOCENTE

  • Si invitano i docenti – compilando il modulo allegato alla presente circolare - entro le ore 08.00 del 19 settembre 2025 a dichiarare la propria intenzione di adesione o non adesione allo sciopero. È opportuno rammentare che la comunicazione delle intenzioni necessita allo scrivente per garantire i servizi minimi di sicurezza.
  • Il giorno dello sciopero (22 settembre 2025) i Referenti di plesso rileveranno le adesioni del personale docente all’agitazione e ne daranno comunicazione entro le ore 12.00 all’Ufficio di Segreteria del personale affinché possa provvedere agli adempimenti di competenza.
  • I docenti inoltreranno ai genitori la presente comunicazione nei modi che seguono:
  • Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria: inoltrando messaggi snelli fotocopiati o facendo trascrivere agli alunni il testo; in ambo i casi occorre verificare che i genitori abbiano firmato per presa visione; farà fede di assolvimento di tali adempimenti l’annotazione sul Registro;
  • Scuola Secondaria di I grado: facendo trascrivere agli alunni la presente circolare sul quaderno delle comunicazioni; farà fede di assolvimento di tali adempimenti l’annotazione sul Registro elettronico.

 

In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6”. 

Gli interessati a partecipare potranno comunicarlo, utilizzando esclusivamente la funzione Sciopero prevista in segreteria digitale.

 

A – COMUNICAZIONI PER I GENITORI

  • Non si garantisce il regolare svolgimento dell’orario delle lezioni; è pertanto compito della famiglia decidere riguardo alla presenza o meno del proprio figlio a scuola; si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.
  • La scheda in allegato alla presente comunicazione, prodotta dall’Ufficio Gabinetto del MI, è utile per conoscere i dati principali relativi al programmato sciopero e alla rappresentatività della sigla che ha indetto l’agitazione.
  • Ai sensi del Protocollo di intesa di Istituto Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e di conciliazione in caso di sciopero nel comparto Istruzione e ricerca siglato in data 16/2/2021, per l’agitazione in oggetto non sono state individuate prestazioni indispensabili.
  • Si ricorda che, in caso di assenza, è comunque necessario presentare giustificazione il giorno successivo allo sciopero; è infatti opportuno che i genitori comunichino ai docenti.

 

IL Dirigente Scolastico

Prof. Antonio Draisci

Documenti