Logo servizio
010

Circolare n° 010 - Avvio dell'orario provvisorio delle lezioni

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 05 settembre 2025

Albano Laziale, 05/09/2025

 

All’Albo on line dell’Istituto

(www.icalbanocecchina.edu.it)

A tutti i genitori dell’Istituto

 

 

Oggetto: 010 – GENITORI – Avvio delle lezioni e orari provvisori dell’a.s. 2025-2026.

 

Si comunica che nei primi giorni dell’anno scolastico 2025-2026 l’orario scolastico degli alunni sarà ridotto. Di seguito si riportano – plesso perplesso – i rispettivi orari.

La presente comunicazione è prodotta per aiutare genitori ed alunni a prepararsi per il meglio all’avvio dell’anno scolastico; gli orari non dovrebbero subire variazioni; tuttavia, in data 10/9 dopo il Consiglio di Istituto, sarà prodotta la circolare definitiva e formale.

 

 

ORARIO PROVVISORIO DAL GIORNO 11-09 AL GIORNO 19-09

 

SCUOLA DELL’INFANZIA

 

Primo giorno di Scuola

11 Settembre 2025

8.00 – 10.00 solo nuovi iscritti

12 Settembre 2025

8.00 – 11.00 Nuovi Iscritti

8.00 – 12.00 già frequentanti

Seconda settimana

dal 15 al 19 Settembre 2025

8.00 – 11.00 Nuovi Iscritti

8.00 – 12.00 già frequentanti

Dal 22 al 26 Settembre 2025

Orario definitivo

8.00-12.00 Nuovi Iscritti

 

 

SCUOLA PRIMARIA

 

Primo giorno di Scuola

11 Settembre 2025

10.00 – 12.00 Classi Prime ingresso

8.00 – 12.00 Classi seconde, terze, quarte e quinte

Tutte le classi dal secondo giorno di Scuola 12 Settembre 2025 al 19 Settembre 2025

Ore 8.00 – 12.00

Tutte le classi dal 22 Settembre 2025

Orario da definitivo

 

 

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 

Primo giorno di Scuola 11 Settembre 2025

8.00 - 12.00 classi Prime ingresso

10.00 – 12.00 classi seconde e terze ingresso

Tutte le classi dal secondo giorno di Scuola 12 Settembre 2025 al 19 Settembre 2025

Ore 8.00 – 12.00

Tutte le classi dal 22 Settembre 2025

Orario definitivo

 

L’orario definitivo delle lezioni, che prevede l’erogazione del servizio mensa, salvo imprevisti, sarà avviato dal 22/9/2025.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Antonio Draisci

Documenti