Circ. n. 35 Albano Laziale 6 Ottobre 2023
Al personale scolastico – mailing list
Alle famiglie delle alunne e degli alunni
dell’Istituto Comprensivo Nettuno II
Al sito WEB – sezione News
All’Albo
e p.c. alla DSGA
Oggetto: Indizione elezioni suppletive Consiglio d’Istituto – Componente Genitori a.s. 2023/24
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTA l’Ordinanza Ministeriale 15 luglio 1991, n. 215, recante disposizioni generali in materia di elezione degli Organi Collegiali a livello di Circolo e di Istituto, e successive modifiche ed integrazioni apportate con le OO.MM. n. 267 del 4 agosto 1995, n. 293 del 24 giugno 1996 e n. 277 del 17 giugno 1998;
VISTA la Nota dell’U.S.R. per il Lazio Prot. n. 47177 del 14/09/2023 con la quale vengono fissate le date afferenti alle Elezioni degli Organi Collegiali a livello di Istituzione Scolastica;
PRESO ATTO che in seno al Consiglio d’Istituto in carica la componente genitori debba essere integrata di n. 2 membri per i quali non è possibile procedere a surroga;
INDICE
le Elezioni Suppletive per la Componente Genitori, ai fini dell’integrazione di n. 2 rappresentanti, che si svolgeranno nei seguenti giorni:
- Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 8:00 alle ore 12:00
- Lunedì 27 novembre 2023 dalle ore 8:00 alle ore 13:30
E COMUNICA QUANTO DI SEGUITO INDICATO
CALENDARIO DELLE OPERAZIONI
1. La Commissione elettorale nominata con decreto dirigenziale prot. n. 6073 del 06/10/2023 aggiorna gli elenchi degli elettorali, verifica la regolarità delle liste e designa tra gli elettori i componenti del seggio elettorale che saranno nominati dalla Dirigente Scolastica.
2. COMUNICAZIONE NOMINATIVI ELETTORI
La Dirigente Scolastica comunica alla Commissione elettorale i nominativi degli elettori non oltre il 35° giorno antecedente a quello fissato per le votazioni, vale a dire entro venerdì 20/10/2023
3. DEPOSITO ELENCHI ELETTORALI
Gli elenchi costituiti dalla Commissione elettorale sono depositati presso la segreteria dell’Istituto non oltre il 25° giorno antecedente a quello fissato per le elezioni, ovvero entro il 31/10/2023. Avverso l’erronea compilazione degli elenchi è ammesso ricorso alla Commissione elettorale, in carta semplice, da parte degli appartenenti alla categoria interessata, entro il termine perentorio di 5 giorni, dalla data di affissione all’albo dell’avviso di avvenuto deposito degli elenchi stessi con conseguente decisione della Commissione elettorale su eventuali ricorsi entro 5 giorni dalla notifica del ricorso stesso.
4. PRESENTAZIONE DELLE LISTE DEI CANDIDATI
Le liste debbono essere presentate personalmente da uno dei firmatari secondo il seguente calendario: dalle ore 9:00 del 20° giorno ovvero del 06/11/2023 e non oltre le ore 12:00 del 15° giorno antecedente le votazioni vale a dire dell’11/11/2023. I firmatari potranno ritirare presso la segreteria, previo appuntamento, il verbale di presentazione di lista per poi riconsegnarlo, nei suddetti termini, debitamente compilato con i dati dei candidati e dei presentatori di lista.
5. AFFISSIONE DELLE LISTE ALL’ALBO
Le liste sono affisse all’albo dell’Istituto il 12/11/2023 dopo le ore 12:00.
6. VERIFICA REGOLARITÀ LISTE
Entro 5 giorni successivi alla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle liste la Commissione elettorale ne verifica la regolarità; le liste definitive sono inviate al seggio elettorale all’atto del suo insediamento.
7. PROPAGANDA ELETTORALE
Le riunioni per la presentazione dei candidati e dei programmi possono essere tenute dal 18° al 2° giorno vale a dire dall’ 08/11/2023 al 24/11/2023. Le riunioni possono essere effettuate in orario extrascolastico; la Dirigente Scolastica ne stabilisce le date per poi darne comunicazione ai rappresentanti di lista richiedenti, tenuto conto dell’ordine di richiesta delle singole liste e, per quanto possibile, della data indicata nella richiesta. Tali richieste vanno presentate non oltre il 10° giorno, vale a dire il 16/11/2023.
8. NOMINA SEGGIO ELETTORALE
Il seggio è nominato dalla Dirigente Scolastica in data non successiva al 5° giorno, vale a dire non oltre il 21/11/2023.
9. PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI
Ultimate le operazioni di scrutinio e di attribuzione dei posti, il seggio elettorale procede alla proclamazione degli eletti entro le ore 13:30 del 29/11/2023 (entro 48 ore dalla conclusione delle operazioni di voto). I rappresentanti delle liste dei candidati ed i singoli candidati che ne abbiano interesse possono presentare ricorso avverso i risultati delle elezioni alla Commissione elettorale, entro 5 giorni dalla data di affissione degli elenchi afferenti alla proclamazione degli eletti. I ricorsi saranno decisi entro ulteriori 5 giorni dalla scadenza del termine indicato.
10. CONVOCAZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto verrà convocato non oltre il 20° giorno dalla data di proclamazione definitiva degli eletti.
ISTRUZIONI SULLE PROCEDURE ELETTORALI
1.ELETTORATO ATTIVO E PASSIVO
Per la componente genitori l’elettorato spetta a entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci; non spetta al genitore che ha perso la responsabilità genitoriale.
2. PRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE DELLE LISTE
Per la medesima componente possono essere presentate più liste. Ciascuna lista dei candidati può comprendere al massimo n° 4 candidati (il doppio del numero dei rappresentanti da eleggere). I presentatori di lista sono almeno 20. Le liste, contraddistinte da un motto indicato in calce, devono essere presentate personalmente da uno dei firmatari, corredate dalle dichiarazioni di accettazione dei candidati. Le firme dei candidati e quelle dei rappresentanti di lista saranno successivamente autenticate dalla Dirigente Scolastica.
Nessun elettore può presentare più liste e nessun candidato può essere incluso in più liste di una medesima rappresentanza né presentarne alcuna. Le liste possono essere sottoscritte dai membri della Commissione Elettorale, ma non essere essi stessi candidati. I presentatori di lista non possono essere candidati dell’organo collegiale per il quale presentano le liste.
Successivamente alla presentazione delle liste non è consentita la rinuncia alla candidatura; è consentita invece la facoltà dell’eletto di rinunciare alla nomina.
COSTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE
Il seggio è costituito presso la sede di P.zza XXV Aprile snc. È composto da un presidente e da due scrutatori, di cui uno funge da segretario; non può far parte del seggio chi risulta incluso in liste di candidati.
MODALITÀ DELLE VOTAZIONI
Gli elettori sono tenuti a esibire un documento valido di riconoscimento e ad apporre la propria firma sull’elenco dell’elettorato presente nel seggio. Il voto viene espresso apponendo una crocetta sul numero romano della lista prescelta, mentre la preferenza viene indicata apponendo una crocetta in corrispondenza del nominativo del candidato scelto. I genitori che hanno più figli nella medesima o in più classi esercitano il diritto di voto una sola volta.
SCRUTINIO
Le operazioni di scrutinio avranno luogo subito dopo la chiusura del seggio e non potranno essere interrotte fino al loro completamento; di esse verrà redatto apposito verbale. Il presidente del seggio procederà alla proclamazione degli eletti dandone comunicazione mediante affissione all’albo di Istituto.
Si precisa che:
- l’elettorato attivo e passivo per l’elezione dei rappresentanti dei genitori degli allievi spetta ad entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci, intendendosi come tali le sole persone fisiche alle quali sono attribuiti, con provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, poteri tutelari ai sensi dell’art. 348 del Codice Civile. Non spetta l’elettorato attivo o passivo al genitore che ha perso la potestà sul minore.
- ogni elettore può esprimere fino a 1 voto di preferenza. I genitori che hanno più figli nella medesima o in più classi esercitano il diritto di voto una sola volta.
Il Dirigente Scolastico
Donatella Savastano
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’articolo 3, comma 2 del D.lg. 39/93)
da Segreteria
del venerdì, 06 ottobre 2023